28 Marzo 2014
Primavera di Botticelli datata 1482, è una delle opere artistiche più rilevanti del Rinascimento italiano ed è custodita a Firenze nella Galleria degli Uffizi. Il quadro ambientato in un bosco rigoglioso, si compone di nove personaggi dalle forme allungate e armoniose, con atteggiamenti eleganti e leggiadri sui quali primeggia la figura femminile centrale che personifica la primavera simbolo della fertilità. Il fascino del quadro è indissolubilmente legato all'aura di mistero che lo circonda. Il valore iconografico,i numerosi rimandi letterari e filosofici, la bellezza e lo spessore artistico dell'opera hanno dato vita ad innumerevoli interpretazioni, anche se il significato più profondo non è ancora stato completamente svelato.
Leggi tutto →