Trendy anche in ufficio?Segui il nostro dress code!
Che si tratti di una piccola azienda o di una multinazionale, la donna che è nel business deve seguire le regole che il look da lavoro impone. L’outfit rivela infatti la capacità di valutazione, l’autostima, la fiducia in se stesse e la creatività. Ma qual è il perfetto look da ufficio? Niente panico, con i capi e gli accessori giusti essere chic ma non banali anche a lavoro non sarà affatto complicato!
Con i pantaloni si va sul sicuro, segui le tendenze dell’autunno abbinando un denim nero a morbide bluse e blazer stampati. Insieme a stringate e francesine otterrai un aplomb davvero professionale!
Se desideri una mise più bon ton potrai invece optare per gonne midi a fantasia o per un modello pencil, da accostare a camicie e maglie con colletto. Concediti pure una gonna a ruota, una cintura alta da porre sul punto vita e un foulard che valorizzi il decolleté per un look in perfetto stile anni 50.
Se desideri essere formale ma non vuoi indossare la giacca opta pure per un cardigan, l’importante è che sia leggero e in colori base come il grigio, il tortora e il nero.
Vuoi un look più sensuale? Sfodera pure un tubino, magari in jersey, pratico e anche formale, e abbinalo con dei tronchetti per un business look easy-chic! Se indossato con un dolcevita creerà contrasto e immediatamente renderà l’outfit fomale, ma allo stesso tempo moderno. Se si tratta di un tubino smanicato, indossato con un cardigan sopra renderà l’outfit più informale.
Mai sentito parlare del “casual Friday”? Concediti pure jeans e t-shirt, ma con un occhio ai dettagli: piccoli brillanti e maxi ruches sono quello che ci vuole per impreziosire la giornata e come tocco finale, non dimenticare di intensificare lo sguardo con un velo di mascara.
Pelliccia sì, ma finta!
Avevano già fatto una timida apparizione durante la scorsa stagione invernale, ma quest’inverno le eco pellicce saranno le vere protagoniste! Dal sapore un po' grunge, un po' boho-chic, le eco-fur si prospettano un vero ciclone.
Le pellicce ecologiche hanno il vantaggio di trasformare qualsiasi look invernale perchè sono un capo chic e di carattere. Danno il meglio di sè se abbinate ad un outfit a contrasto e casual come jeans e biker boots, ma anche per la sera possono essere portate con eleganza su un abito abbinando degli stiletti con il tacco.
Perché scegliere una pelliccia ecologica? I motivi sono tanti, primo fra tutti quello animalista. Non da meno il costo, sicuramente più contenuto, ed infine il fatto che le pellicce ecologiche sono decisamente più trendy! Colorate, stampate…hanno decisamente più appeal di quelle vere!
Per evitare di sembrare troppo “ingombranti” optate per un modello poco voluminoso.
Un vero must-have per questa stagione è il gilet di eco pelliccia, meglio se in versione maxi, da indossare con maglioni di lana o a collo alto e pantaloni skinny o a palazzo per un look casual, con abitini longuette i pencil skirt abbinate a top di seta per look più eleganti. Da indossare rigorosamente con tacchi alti che slancino la figura, o con un cinturino sottile in vita per disegnare ancora di più la silhouette.
La tendenza vuole che la pelliccia sia declinata anche sugli accessori: colli, stivali, guanti, borse. Ma se tendenza deve essere, come in tutte le cose, meglio non abbondare: uno, al massimo due pezzi in un look saranno più che sufficienti!
Scegliete il vostro modello preferito e che la stagione dei freddi abbia inizio!
Let's shine!
Parola d’ordine: brillare! Perline, swarowski e gemme preziose renderanno questo autunno/inverno più sfavillante che mai!
Il segreto è luccicare: le applicazioni preziose invaderanno il guardaroba e andranno a ricoprire non solo i capi da sera, ma anche quelli da giorno, reinterpretando il look in chiave easy glam!
Bluse, abiti, felpe, pantaloni, perfino il chiodo in pelle sarà invaso da inserti metallici e applicazioni a contrasto. Ma brilliamo con moderazione: la regola generale da seguire, quando si scelgono dei capi impreziositi da pietre o applicazioni di vario genere è dedicare loro tutta l’attenzione; per cui, via libera ad esempio a pantaloni larghi in seta, rigorosamente monocolor, accostati a morbide bluse in chiffon con applicazioni preziose. Manterremo il nostro outfit sobrio, ma daremo al nostro look un’allure preziosa e sofisticata!
Back to the sixties!
A volte ritornano… Nella moda più che mai! E per l'autunno/inverno 2014 il revival è in puro stile Sixties. Gli anni '60 irrompono sulle passerelle e dettano il trend di stagione con creazioni minimali, sbarazzine e geometriche.
Avete presente Twiggy? Ecco, la moda del prossimo autunno ritrova nella leggendaria modella una sua icona evergreen. O, meglio, nel suo stile così inconfondibilmente sixties: tagli a trapezio e silhouettes dalle linee estremamente precise definiscono minigonne, abitini sopra il ginocchio e cappottini. Questi i key pieces di uno stile che per questo autunno/inverno saranno di moda più che mai! La tendenza si enfatizza poi nelle stampe, geometriche e colorate che, spesso, sfociano in motivi optical e fantasia che offrono un vasto ventaglio di mood e ispirazioni.
Denim addicted!
Passepartout perfetto per tutti i look e tutte le stagioni, il denim contagia anche il guardaroba dell’autunno 2014! Nato, come ben tutti sanno, come indumento indistruttibile da lavoro, il denim si è imposto nel mercato mondiale della moda proprio per le sue caratteristiche di comodità e versatilità: gli infiniti lavaggi, le decorazioni, i "fit" e i colori a disposizione sono un numero infinito.
E’ un tessuto irrinunciabile, perfetto per il look da ufficio, per l’aperitivo con le amiche e per le serate più casual. L’autunno 2014 lo vede di nuovo protagonista non solo come pantalone, ma anche per i minidress, le giacche, le gonne e le camicie, poiché tessuto perfetto per la mezza stagione.
Le nuove tendenze moda vogliono il ritorno della vita alta sia per i pantaloni che per le gonne, e gli skinny jeans stanno cedendo (di nuovo) il passo ai modelli più svasati sul fondo, tra cui i jeans a zampa, gli storici pantaloni hippie che hanno segnato la Moda degli ani '60/70.
Tornano in auge anche i modelli un po’ grunge dei primi anni 90: delavé, strappati, un po’ sformati, da abbinare a camicie in denim rigorosamente over size (meglio se in tono con il colore del jeans), oppure a t-shirt con stampe.
La stagione fredda non riporrà gli shorts nell’armadio, tutt'altro...abbinali con calze colorate e stivali per un effetto più glamour; i modelli a metà caviglia, con o senza risvolto, prenderanno un’aria bon ton ed elegante se abbinati a decolletè con il tacco, ma torneranno subito aggressivi e sportivi se uniti ad anfibi e sneakers.
Le gonne sono romantiche, a palloncino o comunque ampie, con piccoli ricami e bottoni decorativi. Irrinunciabili i minidress, perfetti per tutto il giorno, in base agli accessori che scegliete di accostare all’abito: davvero un jolly da tenere nell’armadio e da non sottovalutare!
Un altro classico rivisto e corretto che dominerà la prossima stagione è la salopette, di qualsiasi forma (large o aderente) e lunghezza (dalla metà della coscia fino alla gamba intera): dovete solo scegliere il vostro modello preferito!
Frange, la moda in movimento!
Un po' hippie, un po' boho-chic: le frange sono tornate e decorano abiti, giacche e accessori. Hanno dominato le passerelle e si preparano ad essere grandi protagoniste della stagione fredda.
Forse il Grande Gatsby ha colpito molto più del dovuto, portando alla ribalta i gloriosissimi e ruggenti anni 20. Di fatto è impossibile sfuggire a questo trend, soprattutto quando si è alla ricerca di abiti da sera. La grande forza delle frange è quella di catturare l’attenzione soprattutto quando ci si muove. Ma come abbinarle?
Molti dei capi di abbigliamento caratterizzati dalle frange in realtà sono abiti, quindi anche più semplici da abbinare a scarpe e borse, possibilmente lineari a maggior ragione se il vestito è molto particolare. Un abito corto tempestato di frange svolazzanti è reso grintoso e moderno se abbinato a un blazer di taglio maschile e tronchetti color cipria.
Se invece è l'accessorio ad essere tempestato di frange la regola è non esagerare con fantasie e colori, perché il tutto sarebbe troppo confusionario e fuori luogo.
Ispirazione folk! Fashion trend FW14.
La nuova stagione porta con se arabeschi d’oriente, intrecci di fiori che si trasformano in geometrie astratte, richiami all’artigianato di sconosciute tribù nomadi.
E’ il richiamo al folk che prende in prestito elementi e stampe dalle più disparate culture del mondo e le riversa su maxi pull, abiti, cappotti, montoni e perfino sugli accessori, rivisitandoli in chiave moderna, grazie a linee e volumi puliti.
Il richiamo al folk e all’etnico si impone come uno dei trend di questo autunno/inverno ed è proposto sotto due aspetti: il primo con forme più minimal e convenzionali, il secondo più “nomade” grazie a stampe e forme geometriche che vengono combinate a favore di un’infinità di lavorazioni, patchwork e ricami tridimensionali.
Le nuance vanno dal rosso brick, al coral rose, dal senape al cioccolato, dal blue delavè al cool grey.
Preppy girl!
Ispirato all’abbigliamento degli studenti americani del College, il preppy style è oggi diffusissimo tra chi apprezza un outfit giovane ma ricercato, informale ma sempre impeccabile, sinonimo di eleganza, distinzione e buon gusto.

Fuori le gambe! Quest’autunno è skirt obsession!
Must have di stagione, certamente la gonna a ruota in stile Grace Kelly. Oltre che per il tocco romantico e retrò molte donne la amano perché la considerano un'ottima alleata per distogliere l'attenzione dai fianchi e camuffare con le sue pieghe le rotondità in eccesso.
Le donne alte possono indossarla anche con le scarpe basse, mentre a quelle di statura media consigliamo un sabot a punta o una semplice décolletté tacco medio.
Il tocco glam: abbinatele a maxi pull o ad un felpone over size.
Un altro modello su cui puntare è la pencil skirt, ovvero quella gonna che segue le curve della silhouette. I modelli di tendenza di quest'autunno inverno sono quelli a vita alta lunghi almeno fino al ginocchio.
Questo tipo di gonna sottolinea il punto vita e distoglie l'attenzione dai fianchi, pur mettendo in evidenza le forme. Data la lunghezza bisogna sempre indossarla con un tacco che sia in grado di slanciarci. Per far concentrare l'attenzione sulla vita indossate una cintura spessa o optate per un modello con fascia elastica in vita. Volete osare? Indossatela con un crop top!
Infine la gonna lunga. Nonostante cambino gli accessori, fondamentalmente il concetto è sempre lo stesso: rendere la gonna la protagonista minimizzando tutto ciò che sta sopra e sotto. Per mantenere un mood piuttosto rilassato e confortevole abbinatela a maglioncini comodi e abbastanza larghi (da infilare nella gonna). Via libera al plissé, purché i fianchi siano abbastanza sottili (le gonne a pieghe tendono ad “allargare” un po’). Scartate decisamente le mezze misure: lunga fino ai piedi o corta, a metà coscia. Eviterà di spezzare la figura.
Regina di Fiori!
Fiori anche d'inverno? Una tendenza già vista che torna anche per il 2014/15. Dimentichiamo però le delicatezze di fiori rosa e foglie verdine. La tendenza fiori si declinerà sia sulle stampe che sulle applicazioni con effetti di colore spesso carichi e di ispirazione folk.
Non sempre è facile capire come indossare le stampe floreali per non esagerare. Se i minidress sono estremamente pratici, perché bastano a se stessi e non serve altro che aggiungere accessori in contrasto per un effetto strong o a tinta unita in nuances pastello per un look più romantico, lo stesso non si può dire quando si tratta di capi più impegnativi come pantaloni, gonne, camicie e magliette.
Per i pantaloni sono da preferire modelli dalle curve morbide, con una trama a fiori piuttosto minuta, ma molto fitta. Le stampe piccole, infatti, aiutano a snellire il corpo, contrariamente alle immagini floreali grandi, che mettono invece in evidenza i punti critici. Ricordate che i leggings non sono pantaloni veri e propri, quindi abbinateli sempre a casacche o tuniche.
Per quanto riguarda le gonne, i modelli ampi, a ruota o a vita alta a stampa floreale vanno abbinati a pull o top aderenti; quelle di taglio più formale, invece, possono essere messe in risalto da camicie e bluse.
Maglie e top a stampa floreale possono rendere più romantico o allegro il vostro outfit, se decidete di indossare i soliti jeans; a questo look potete unire anche accessori con stampe floreali (sia uguali, sia in contrasto) da far risaltare su borse, scarpe e foulard.
Ricordate di non sovrapporre mai stampe diverse per evitare di creare confusione, infine scegliete sempre un tono base, un colore presente nel tessuto floreale su cui modulare l'intero outfit: non potrete sbagliare!