Dress mania!
Pronta per un inverno in grande stile? Chi ha detto che gli abiti sono adatti solo alla stagione calda? Le tendenze AI 14-15 suggeriscono super romantici modelli ad “A” a maniche a tre quarti da indossare di giorno con parigine e scarpe stringate oppure maxi maglie lavorate a mano che diventano veri e propri mini abiti per coccolarti durante le giornate più fredde.
Osa con stampe zig zag, tartan, animalier, quadri, ed inserti in ecopelle o in pelliccia (eco- tanto di moda questo inverno)! Se invece sei un’amante del basic, niente paura: vai di tinta unita e silhouette lineari e sarai subito easy ma con stile. Che aspetti allora? Scopri subito tutte le novità che Giorgia & Johns ha prearato per te!
Ispirazione folk! Fashion trend FW14.
La nuova stagione porta con se arabeschi d’oriente, intrecci di fiori che si trasformano in geometrie astratte, richiami all’artigianato di sconosciute tribù nomadi.
E’ il richiamo al folk che prende in prestito elementi e stampe dalle più disparate culture del mondo e le riversa su maxi pull, abiti, cappotti, montoni e perfino sugli accessori, rivisitandoli in chiave moderna, grazie a linee e volumi puliti.
Il richiamo al folk e all’etnico si impone come uno dei trend di questo autunno/inverno ed è proposto sotto due aspetti: il primo con forme più minimal e convenzionali, il secondo più “nomade” grazie a stampe e forme geometriche che vengono combinate a favore di un’infinità di lavorazioni, patchwork e ricami tridimensionali.
Le nuance vanno dal rosso brick, al coral rose, dal senape al cioccolato, dal blue delavè al cool grey.
Regina di Fiori!
Fiori anche d'inverno? Una tendenza già vista che torna anche per il 2014/15. Dimentichiamo però le delicatezze di fiori rosa e foglie verdine. La tendenza fiori si declinerà sia sulle stampe che sulle applicazioni con effetti di colore spesso carichi e di ispirazione folk.
Non sempre è facile capire come indossare le stampe floreali per non esagerare. Se i minidress sono estremamente pratici, perché bastano a se stessi e non serve altro che aggiungere accessori in contrasto per un effetto strong o a tinta unita in nuances pastello per un look più romantico, lo stesso non si può dire quando si tratta di capi più impegnativi come pantaloni, gonne, camicie e magliette.
Per i pantaloni sono da preferire modelli dalle curve morbide, con una trama a fiori piuttosto minuta, ma molto fitta. Le stampe piccole, infatti, aiutano a snellire il corpo, contrariamente alle immagini floreali grandi, che mettono invece in evidenza i punti critici. Ricordate che i leggings non sono pantaloni veri e propri, quindi abbinateli sempre a casacche o tuniche.
Per quanto riguarda le gonne, i modelli ampi, a ruota o a vita alta a stampa floreale vanno abbinati a pull o top aderenti; quelle di taglio più formale, invece, possono essere messe in risalto da camicie e bluse.
Maglie e top a stampa floreale possono rendere più romantico o allegro il vostro outfit, se decidete di indossare i soliti jeans; a questo look potete unire anche accessori con stampe floreali (sia uguali, sia in contrasto) da far risaltare su borse, scarpe e foulard.
Ricordate di non sovrapporre mai stampe diverse per evitare di creare confusione, infine scegliete sempre un tono base, un colore presente nel tessuto floreale su cui modulare l'intero outfit: non potrete sbagliare!
Animal instinct!
Le stampe animalier restano un evergreen, must have per ogni guardaroba che si ripetti. Sono stampe forti, sexy e grintose e portarle bene è prima di tutto questione di carattere.
Leopardato, zebrato o tigrato, l’animal print va indossato con molta attenzione.
Per non sembrare dei predatori della Savana, ecco i consigli per indossare le stampe animalier restando sobrie ma sempre alla moda!
Reinventa il tuo look puntando sugli accessori: un maxi foulard leopardato, una pochette oppure delle scarpe maculate, ed ecco che andrai ad impreziosire anche il tuo look più casual, dando nuova vita ai tuoi outfits!
Si agli accostamenti con il monocolore: il bianco, il nero o il beige vanno benissimo abbinati ad una stampa animalier. L’accostamento con il denim renderà il tuo animal look più forte ed estroso!
Evita l’accostamento della stampa animalier con altre stampe. Se per gli altri tipi di stampe infatti gli accostamenti non sono vietati, come abbiamo illustrato qui, per la stampa animalier vale la regola della sobrietà. Al bando quindi righe, pois o quadri che mixate con l’animalier rendono volgarmente eccentriche, e optare per un solo capo nel look che abbia questa stampa.
Geometrie da indossare!
Griglie e reticolati, strisce e quadretti. Se stampe devono essere - e non per forza floreali, ricordiamoci di quelle geometriche. Sono le più ipnotiche e cerebrali, stuzzicanti senza sguaiature, basta saperle indossare e creare il giusto "mix and match", indispensabile per creare dei look interessanti.
Vediamo diverse alternative per combinare tra loro le stampe senza incorrere in strafalcioni!
Andate sul sicuro: combinate i capi con la stessa stampa abbinando colori o dimensioni differenti.
Esempio: riga sottile e nera con riga spessa verde, pois microscopico bianco con maxi pois nero, e via dicendo. Il fatto di ricorrere allo stesso motivo rende il look omogeneo ma essendo declinato diversamente lo rende più dinamico.
Abbinate stampe diverse ma con una cromia omogenea. Le stampe diverse rendono vivace il look, ma l’uso dello stesso colore lo rende bilanciato. Il vantaggio è che, se anche due stampe cozzano un poco tra loro, il monocolor fa risaltare meno lo smacco, e noi siamo salve. In teoria.
Abbinate stampe diverse con colori diversi: è l’abbinamento più difficile da realizzare, e occorre seguire alcune regole ben precise. Assicuratevi che le stampe abbiano almeno un colore in comune, se scegliete un colore forte meglio abbinarlo con il bianco o con il nero, infine guardatevi allo specchio ed abbiate buon senso: se c’è qualche dubbio, meglio lasciar perdere.