Cinque terre: vigneti, calette inaccessibili e scogliere vertiginose
Colline tappezzate di vigneti, il mare limpido e profondo in cui si specchiano, i sentieri immersi nella macchia mediterranea. Cinque miglia di calette inaccessibili e scogliere vertiginose, dove si arroccano i borghi intatti, incontaminati e suggestivi di Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Queste, in sintesi, le Cinque Terre, dichiarate dall’UNESCO fin dal 1997 Patrimonio Mondiale dell’Umanità. I cinque borghi marinari aggrappati alle rocce o affacciati su piccole baie sono una delle più belle aree mediterranee naturali della Liguria in un tratto costiero del levante lungo circa 10 km. Qui crescono uve prelibate in un paesaggio collinare naturalmente aspro ed accidentato, addolcito dalla costruzione di terrazzamenti che calano verso il mare con forti pendenze.