Sentirsi liberi pattinando
I rollerblade, che fino a circa 10 anni fa erano solo una novità importata dagli Stati Uniti, oggi sono facili da vedere sulle nostre strade, nei palazzetti dello sport, sulle piste ciclabili e sui lungomare, soprattutto con le iniziative della domenica chiusa al traffico in città. Il pattinaggio sui roller è nato come attività estiva collaterale al pattinaggio sul ghiaccio, per girare con stile in ogni angolo della città. Considerato per molti una maniera per trascorrere del tempo libero, in realtà è soprattutto un modo per tenersi in forma allenando i muscoli del dorso, delle braccia, gli addominali, le gambe e i glutei. Tenersi in equilibrio sui “pattini in linea” è inizialmente difficile e si consiglia di muovere i primi passi sul prato per evitare cadute impattanti. Una volta fatta pratica, si è pronti per andare su strada indossando ginocchiere, gomitiere, parapolsi e casco ovviamente! I pattini da fitness o passeggio sono solitamente costituiti da un il telaio in plastica o metallo, sono comodi e possono avere una scarpa morbida o rigida con chiusura a lacci o a leva.