Trend alert: paillettes!
Alle donne piace ciò che brilla, si sa. E non solo quando si parla di diamanti e pietre preziose. Luccicanti, eccentrici, esibizionisti: gli abiti all over paillettes, tornati di gran carriera dagli anni ’70, fanno impazzire le fashioniste, e questo inverno ancora di più. Sono estremamente glam e soprattutto così particolari da non aver bisogno di troppi accessori per risaltare.
Ma come si porta un abito o un accessorio coperto di paillettes? Innanzitutto non esagerando. Se indossate un miniabito di lustrini, il resto del look deve essere sobrio, quindi largo a decolletè monocolore e lineari,borsa piccola e semplice e zero gioielli, che a risplendere ci pensa il vestito. Per gli accessori vale il contrario: se decidete di indossare delle scarpe o una pochette ricoperta di lustrini, il resto dell'outfit sarà sobrio, lineare e a tinta unita. Ovviamente non perdete di vista le occasioni: le paillettes sono adatte ad una serata, un aperitivo o comunque ad un’occasione mondana. Preparatevi a sfoggiarle durante le prossime festività natalizie, abbinando un make up super sexy, fatto di labbra scintillanti, unghie gioiello e sguardo magnetico.
Lace passion!
Il pizzo ha riconquistato le passerelle…e anche i nostri cuori! Vediamo come interpretare un classico in chiave moderna e trendy! Adatto sia per il giorno che per la sera, indossalo quando ne hai voglia, ma con i giusti accorgimenti!
Si al total look lace, per il quale ci sono infinite possibilità di interpretazione: con gli accessori o i capi giusti, ad esempio una giacca in pelle, un abito in pizzo diventa rock, mentre per una versione più femminile e seducente basta un collo in pelliccia (eco!) ed ogni donna si sentirà una diva.
Un abito corto in pizzo color pastello è perfetto abbinato a cardigan e ballerine, mentre uno avorio con maniche a tre quarti e dal taglio un po’ vintage è perfetto con blazer e parigine. Il pizzo bianco fa un po’ meno sposa se abbinato ad accessori colorati.
Rispolvera tutti i body in pizzo nero collezionati negli anni passati e di sfruttali con furbizia, abbinando un'ampia gonna, magari a ruota che è di super tendenza.
Seguendo le tendenze ricicla una sottoveste in raso e pizzo nero e rendila preziosa con un coprispalle particolare e dei bijoux voluminosi.
Si al pizzo nero applicato alla fine di maniche e vestiti optando anche per applicazioni dello stesso su stoffe rigide come quelle dei cappotti: non solo pizzi per accarezzare la pelle nuda, ma anche ton sur ton per un elegante effetto total black.
Una delle caratteristiche fondamentali del pizzo è che è trasparente: indossalo sempre con la giusta biancheria intima per evitare cadute di stile!
Red obsession!
E’ il momento giusto per preparasi a sfoggiare il rosso, colore più hot e carico di significati della palette cromatica.
E' legato al fuoco, al calore e all'amore passionale, ma anche al pericolo e all'aggressività. Il rosso, soprattutto nei suoi toni più accesi, non passa certo inosservato. Un particolare che dovrà essere sempre tenuto presente da colei che avrà l'ardire di indossarlo. Gli occhi di tutti saranno puntati sulla temeraria in rosso, alla quale consigliamo di essere in forma smagliante e possibilmente di buon umore. Insomma, per vestirsi di rosso occorre essere all'altezza del colore, ma state certe che le soddisfazioni non mancheranno.
Nella sua sfumatura più carica e sofisticata dell'aurora red e’ uno dei colori più in voga per questa stagione. Ne abbiamo già parlato qui, nell’elencare la top ten dei colori per l’autunno/inverno.
Gli abbinamenti più à la page quest'inverno vorranno scarpe e borsa dello stesso colore, magari in vernice per dare un tocco di luce all'insieme. Quanto ai colori, il nero in accoppiata col rosso aumenta la sensualità ed è senz'altro elegante. L’oro e l’argento abbinati al rosso rendono l’outfit più prezioso, ed è pertanto consigliato sfoggiarli per occasioni più importanti.
L'accostamento col verde, complementare al rosso, è considerato armonioso, ma prima di lanciarsi nell'effetto arcobaleno andranno considerate le sfumature delle due tinte: se ben assortite il risultato darà un'impressione di vivacità e allegria. Per apparire al massimo del vostro fascino, in ogni caso non dimenticate il rossetto rosso, che andrà scelto della stessa sfumatura del vestito.
Dress mania!
Pronta per un inverno in grande stile? Chi ha detto che gli abiti sono adatti solo alla stagione calda? Le tendenze AI 14-15 suggeriscono super romantici modelli ad “A” a maniche a tre quarti da indossare di giorno con parigine e scarpe stringate oppure maxi maglie lavorate a mano che diventano veri e propri mini abiti per coccolarti durante le giornate più fredde.
Osa con stampe zig zag, tartan, animalier, quadri, ed inserti in ecopelle o in pelliccia (eco- tanto di moda questo inverno)! Se invece sei un’amante del basic, niente paura: vai di tinta unita e silhouette lineari e sarai subito easy ma con stile. Che aspetti allora? Scopri subito tutte le novità che Giorgia & Johns ha prearato per te!
Bon ton style!
Chi non ha impresse nella mente le immagini di Audrey Hepburn, mentre indossa il famoso tubino nero, mentre ha la testa coperta da un cappello a falda larga abbellito da un foulard?
Dietro quell'icona senza tempo c’è uno stile di vita prima di tutto: quello della sobrietà e dell'eleganza.
Lo stile bon ton prende piede tra agli anni quaranta e cinquanta. La donna sceglie di apparire ultra femminile, gentile, raffinata e posata, senza essere mai volgare o fuori posto.
Chi sceglie oggi lo stile bon ton, sceglie di valorizzare la propria classe e femminilità, in contro-tendenza rispetto all’uso sfrenato dei jeans o a uno stile sportivo o androgino.
Ecco allora che cosa rende un outfit "bon-ton".
Sì a tubini neri, o dai colori pastello, dai tessuti morbidi, leggeri, scivolati; gonne a ruota, pantaloni capri o a sigaretta abbinati a camicie con fiocchi o piccole rouches. Sì, infine, a golfini e maglie dal taglio classico e con scollo a barca. Via libera a cappottini dai colori pastello o mantelline in lana.
Puntate come sempre sugli accessori per stupire: bangles, girocolli di perle,orologi femminili dal quadrante piccolo, collane lunghe ma discrete e foulard, cerchietti per capelli, borse di dimensioni medio-piccole o pochette, cinture sottili.
I capelli devono essere né troppo lunghi né troppo corti. No categorico a colori strani e appariscenti. Se volete provare qualche acconciatura, optate per lo chignon o per una treccia semplice, che vi scenda in maniera morbida di lato.
Make up naturale con unghie corte, decorate di semplice smalto trasparente, ma nelle occasioni importanti potrete provare un rosso scuro o un bordeaux. Non truccatevi mai in maniera pesante, rinunciate quindi a smokey eyes e a rossetti dai colori accesi, però abbondate con mascara e lucidalabbra trasparente.
Designed by nature
Un’eleganza che sembra quasi accennata, ma che in realtà è ben disegnata, sofisticata e aerea. Non è da tutte saper far proprie le nuance polverose, evanescenti e leggiadre legate alla variegata palette dei cipria, declinata dal nude beige al talpa, dall’ecrù al crema, dal tortora al tan. Colori declinati su abiti basic ma glamour che si lasciano impreziosire dalla scelta di tessuti esclusivi, rifiniture di grande eleganza come pizzi e merletti. Le nuance polvere si affiancano immancabilmente a colori medio orientali che fanno viaggiare in mondi inesplorati cullandoci con i toni caldi e accoglienti della terra. Il colore prediletto da Madre Natura è il marrone con tutte le sue sfumature e tonalità che arrivano a toccare un arancione intenso passando per il terra di Siena bruciata, colori caldi che affascinano e conquistano con naturale empatia per le immagini e le emozioni che riescono ad evocare.
L’eleganza passa per il buon gusto
Con l’arrivo della primavera, è risaputo, arrivano anche gli immancabili inviti a cerimonie di ogni sorta: un rinfresco all'aperto, un pranzo di nozze, un aperitivo elegante per una festa di laurea, promesse di matrimonio, comunioni e così via! Come vestirsi in queste occasioni per essere originali rispettando il galateo? Innanzitutto va assolutamente abolito il bianco se si partecipa ad un banchetto di nozze e il nero, accettato solo se drammatizzato da accessori super colorati. No agli abiti lunghi se la cerimonia si svolge di giorno, tranne nel caso di un party in spiaggia. Via libera invece ai toni pastello e alle tinte accese da abbinare con moderazione. Adatta sia per il giorno che per la sera una jumpsuit in seta o pizzo colorato. Un bel sì anche a tessuti stampati di ogni genere, da abbinare ad accessori rigorosamente a tinta unita. Per quanto riguarda le scarpe gli unici diktat da rispettare sono la comodità e l’armonia di tonalità con l’abito scelto.