Seguici su:

Matrimonio: cosa indossare?

25 Giugno 2014

La primavera-estate si sa, porta con se l’onere/onore di partecipare ai matrimoni. Il dilemma per le invitate è sempre: cosa indossare? Giorgia & Johns vi dà qualche piccolo consiglio per essere sempre impeccabili. Se siete invitate ad un matrimonio sarà bene evitare abiti bianchi e neri, perché l’uno è il colore della sposa, l’altro è da sempre legato al lutto. Blu, turchese, verde, rose, mauve, giallino possono essere la vostra scelta giusta e togliervi dall’imbarazzo. Per quanto concerne la lunghezza dell’abito, bisogna tassativamente evitare l’abito lungo per cerimonie di giorno, i long dress sono indicati per la sera soprattutto se impreziositi da accessori preziosi e luminosi. Se il matrimonio si svolge di pomeriggio, l’ideale sarebbe scegliere un abito da cocktail con macro stampe floreali, tanto di moda nella p/e 2014. Chi non ama indossare abiti vistosi, può puntare sul classico e sbarazzino pois. Abito in pizzo, invece, per uno stile romantico in linea con i trend delle passerelle; Jumpsuit per un look androgino e femminile al tempo stesso che, per l’occasione,  va portata con tacchi alti e maxi bijoux. Per le signore più agée, è perfetto l’abbinamento di gonna e giacca, elegante e composto. 

Leggi tutto →

Back to 70's

04 Maggio 2014

Fermenti sociali, lotte operaie e azioni di protesta collettive, gli anni '70 continuano sulla potente scia di rinnovamento che aveva caratterizzato il precedente decennio. Anche la moda riflette la società e l’epoca che hanno fatto letteralmente la storia del nostro costume. Colori vitaminici che ricordano lo spregiudicato uso che ne facevano gli artisti della pop art, look decisamente appariscenti, motivi geometrici, delicate fantasie floreali, questi i trend principali. I capi di abbigliamento in voga negli anni ’70, diventati dei veri cult oggi, sono i pantaloni a zampa di elefante, minigonne in pelle, hot pants, pantaloni strettissimi abbinati a cinturoni, giubbini di pelle stile biker, camicie colorate dal taglio svasato. Per quanto riguarda le scarpe, erano molto utilizzati gli zoccoli e le zeppe con tacchi vertiginosi o stivali che coprivano anche le ginocchia, per sottolineare una femminilità graffiante. A completare lo stile, fasce per capelli, borse ampie di tela o cuoio con frangia.

Leggi tutto →

top